La Sapienza europea
Newsweek ha pubblicato un’inchiesta sui sistemi scolastici e universitari europei. Si salverebbe soltanto la Gran Bretagna.
Uno dei peggiori esempi è, ahinoi, La Sapienza. :(
(via jimmomo)
Newsweek ha pubblicato un’inchiesta sui sistemi scolastici e universitari europei. Si salverebbe soltanto la Gran Bretagna.
Uno dei peggiori esempi è, ahinoi, La Sapienza. :(
(via jimmomo)
Il transformer della Citroën C4 torna e stavolta pattina su ghiaccio!
La colonna sonora dello spot è ancora elettronica: Walking away dei The Egg.
(via DOUBLEviking.com)
«”Palindroma” non è palindroma, “tronca” non è tronca. Sono cose che andrebbero tenute presenti quando si progetta una lingua».
La folgorazione è tratta da Cloridrato di sviluppina.
James Blunt è stato bannato da una radio britannica, ESSEX FM. Le sue canzoni avrebbero stufato anche i fan, in particolare You’re beautiful e Goodbye my lover.
A peggiorare la situazione (si fa per dire) ci si mette anche “Weird Al” Yankovic, un cantante americano famoso per le sue spietate parodie: ha cantato You’re pitiful! :)
I biglietti da visita di hicksdesign sono perfetti! Ho scoperto che esiste un coso (che vendono qui) per fare gli angoli arrotondati.
Le cinture bianche dei jeans a vita bassa delle signorine sono un tributo alla vanità dell’esistenza.
Ieri sono andato al silent party a Monreale, a palazzo Cutò. Un silent party è una festa in cui…si sta in silenzio! Sono vietati tutti i comportamenti che creano rumore, non si può tenere il cellulare acceso, non si può fumare e non si può parlare. Si comunica con dei foglietti di carta, con i gesti e con gli sguardi. La festa era organizzata dal 54B studio di Palermo.
Si può pensare che si tratti di un’idea tutto sommato banale, però a me è piaciuto. È certamente un’esperienza imbarazzante e per alcuni fastidiosa. Io cerco sempre stimoli e credo di averne trovato qualcuno. Intanto gli studi sulla percezioni degli stimoli provenienti dall’ambiente sono veritieri. Penso in particolare al fatto che noi umani riusciremmo a gestire a livello cosciente da tre a sette stimoli contemporaneamente. Durante il silent party l’acustica decade. Si ascoltano suoni della natura e fruscii degli abiti. Quindi si fa più attenzione ad altri elementi. Per esempio ho notato molto i profumi e ho osservato meglio la luce negli ambienti.
Worth doing!
È online su Aggiornamenti Sociali il mio articolo per la sezione Lessico Oggi che dà una definizione (il più possibile semplice e divulgativa) di che cos’è lo spam.
È possibile richiedere due copie saggio della rivista compilando il modulo.
P.s.: nell’editing hanno generato qualche lieve imprecisione che non era presente nell’articolo originario. Pazienza…
Di tanto in tanto qui su Deeario fa capolino qualche info veloce su BlogItalia. Quello che sapevate già, dalla newsletter, è che stiamo lavorando a una versione 2.0. I lavori procedono molto a rilento, dato che sia io che Vincenzo siamo abbastanza in overload. A proposito, se qualche anima pia che si intende di grafica e CSS volesse collaborare… :)
Alcune novità dei prossimi mesi per le partnership potrebbero riguardare accoona, motore di ricerca americano-cinese che a giugno lancerà a Parigi la versione europea in sette lingue (ci hanno invitati per rappresentare l’Italia), e suskype, un progetto italiano molto interessante per rappresentare utenti su mappe.
Sabato ho visto L’era glaciale 2 – Il disgelo. Ero andato senza pretese ma è molto carino. :)
Il fatto che il proto-scoiattolo Scrat faccia impazzire non solo me ma anche note altre thirty something secondo me fotografa la nostra generazione meglio di qualunque ricerca Istat.
Torno a inseguire la ghianda! :P