Thirty something
Ero un under thirty something. Ora sono un over thirty something. :)
Ero un under thirty something. Ora sono un over thirty something. :)
Credo che sia il caso di dare qualche spiegazione su perché da qualche giorno trovate BlogItalia inaccessibile.
Da quando BlogItalia ha una mole di traffico robusta abbiamo iniziato ad avere innumerevoli problemi con Aruba. Abbiamo prima upgradato, poi sempre cercato di venir loro incontro sulle richieste di modificare alcuni script per ridurre le risorse che richiedeva il sito ma siamo stati spesso stoppati e anche in corrispondenza di nostre richieste di indicazioni e spiegazioni ci siamo spesso trovati contro un muro.
Qualche settimana fa avevamo sospeso, nostro malgrado, il servizio di generazione dei feed per i blog degli utenti e avevamo lanciato l’s.o.s. per trovare un nuovo fornitore. I primi giorni di maggio il servizio da noi disattivato è misteriosamente (dicono) tornato attivo e quindi siamo stati definitivamente sospesi con richieste decisamente esose per un sito dichiaratamente no-profit. Come sono tornati online quei file? Misteri di Arezzo. Abbastanza per dire addio ad Aruba.
Per fortuna è arrivato in soccorso Marco Mangione di dns hosting che ci ha messo a disposizione un server dedicato (e condizioni vantaggiose) mostrando una grande sensibilità verso i blog e il servizio che forniamo.
Siamo ancora offline perché abbiamo qualche problema di migrazione di database e di performance del sito. Vincenzo, che in BlogItalia si occupa delle questioni tecniche, sta lavorando incontrando qualche difficoltà (la prima esportazione del database non è andata a buon fine e noi teniamo molto ai dati di BlogItalia) ma conta di risolvere tutto prima possibile.
Mi scuso per i troppi inconvenienti di questi ultimi mesi. :(
AGGIORNAMENTO (16/05/2006): siamo tornati online. :)
Ieri pomeriggio abbiamo fatto finalmente il test drive del Segway al Foro Italico a Palermo.
Il Segway non passa certamente inosservato, si impara subito, è divertente da guidare, non fa rumore ed è ecologico. Attualmente può andare soltanto sui marciapiedi, nelle zone pedonali e sulle piste ciclabili ma presto verrà omologato per la strada. Un’indiscrezione dice che prossimamente potrà essere possibile ricevere un contributo parziale per l’acquisto.
Le foto sono sul photoblog; a me è piaciuto e posso certamente consigliarlo e parlarne bene. :)
AGGIORNAMENTO: su I love Sicilia di maggio (pagg. 100-101) c’è un articolo corredato di foto di questo test drive. :)
AGGIORNAMENTO 2: qui c’è anche un breve video. :) :)
Una, due minuti e tre secondi del quattro maggio duemilasei.
Oppure 01:02:03 04/05/06. :)
Alfonso Pecoraro Scanio ai funerali dei caduti di Nassiriya.
Ieri si parlava di BlogItalia.it nella puntata di Nea Polis su Rai Tre.
Quando nell’estate del 2004 stagiavo tra Roma e Bruxelles si verificava una strana coincidenza. Ritornava nelle mie giornate il libro Soffocare di Palahniuk. Lo vedevo in mano ai passeggeri della metropolitana, nelle vetrine delle librerie e ne leggevo sui giornali. Ok, direte, era appena uscito. Mi ha fatto saltare agli occhi la coincidenza il fatto che appena messo piede a Bruxelles l’ho visto, in italiano, in mano a un passeggero sull’autobus. Da allora ho cominciato a pensare che fosse strano e in effetti me lo sono ritrovato ancora davanti. Tornato a Palermo l’ho comprato e l’ho letto, eppure non ho trovato un messaggio particolare:la storia del libro mi somiglia poco o niente.
Da un po’ di mesi c’è un’altra coincidenza che mi insegue: io incontro Trude. Trude è una ragazza che ho conosciuto nel 2002 quando frequentavo la biblioteca del dipartimento di studi storici e artistici a Lettere. Appare per strada nei punti più disparati della città e non credo che si ricordi di me. E io mi chiedo se certe coincidenze abbiano un significato e se sia opportuno fermarla e parlarle un po’. Magari mi direbbe qualcosa, un messaggio, una parola significativa che io non immagino. E che forse non verrebbe mai, come quando pensavo di soffocare.
«Le coincidenze sono il modo che Dio usa per rimanere anonimo»
(Doris Lessing).
Dopo aver letto un post di Nicholas Carr ho cominciato a sfoltire i feed che leggo. Stavo per fare la fine del bambino che mangia troppe caramelle e poi si lamenta per il mal di pancia.
Nel numero di Glamour di maggio (pagg. 170-172) c’è un articolo di Nicoletta Spolini su come trovare lavoro online. Si parla principalmente di e-recruiting, di blog, di social network e di viral marketing.
Per quanto riguarda i blog sono stato contattato e il mio consiglio (che ripeto qui come nell’articolo) è quello di creare un blog tematico sul settore dell’impresa in cui volete lavorare per poi segnalarlo nel curriculum che invierete. In bocca al lupo!
«Lo scontro di cui siamo testimoni in tutto il mondo non è uno scontro delle religioni o uno scontro delle civiltà. È uno scontro tra due opposti, tra due ere. È uno scontro tra una mentalità che appartiene al medioevo e un’altra mentalità che appartiene al ventunesimo secolo. È uno scontro tra civiltà e arretratezza, tra il civilizzato e il primitivo, tra barbarie e razionalità. È uno scontro tra libertà e oppressione, tra democrazia e dittatura. È uno scontro tra diritti umani da una parte e la violazione di questi diritti dall’altra. È uno scontro tra coloro i quali trattano le donne come bestie e coloro i quali le trattano come esseri umani. Ciò a cui assistiamo oggi non è uno scontro delle civiltà. Le civiltà non si scontrano ma competono»
(Wafa Sultan, psichiatra arabo americano).
Da ieri Winamp continua a riprodurre in loop World, hold on di Bob Sinclar. “Quel” suono delle tastiere, quello alla X-Static e alla Ti.Pi.Cal., mi riporta a certe notti d’estate di dieci anni fa.
«Wonder you will have to answer to the children of the sky».
Il sapore delle Happydent White Baking Soda dopo il caffè è ottimo.
Ho parlato di Deeario e di blog su VITADABLOGGER: I post diventano hub.
Radio Time, la radio in cui trasmetto, compie 18 anni questo weekend e festeggia con ben tre feste: sabato 22 all’Exes di Villafrati, domenica 23 al Carpe diem di Palermo e lunedì 24 al Movid@ di Villagrazia di Carini.
Se vi va di essere nostri ospiti mandatemi un’e-mail con i nomi da inserire in lista (ingresso gratuito) e le serate a cui siete interessati. ;)