Commenti [ 0 ]

“Luxurious”

«C’est pas possible cet amour,
c’est incroyable.
Tu me fais transpirer
c’est parfait.

[…]

Tu est si jolie c’est pas possible.
C’est jamais assez…
C’est jamais assez pour me faire plein.
Toutes les choses
tu me fais sentir,
c’est parfait. Je suis bien avec toi,
je suis bien».

(Gwen Stefani – Luxurious)

Commenti [ 1 ]

Mìn|chia

Io me lo ricordo quel misto di stupore e imbarazzo nel pubblico del concerto di Jamiroquai al Foro Italico nel 2003. Jason Kay, che è uno un po’ burlone, volle “omaggiare” il pubblico palermitano esordendo con un «MINCHIA!» a mo’ di saluto. E gli andò bene; si prese un applauso gigante.

Tempo fa, mentre giocavo a Grand Theft Auto III, rimasi sorpreso nel sentire in questo videogioco in inglese la mitica parola: «MINCHIA!». Ok, eravamo nella parte della città sotto il controllo dei malviventi siciliani…

Insomma, mi sembra di capire che all’estero la parola suddetta sia un po’ sinonimo di sicilianità. Come la gente del concerto mi imbarazzo e sorrido. E vi giro il link a “la pagina minchia“.

(crosspostato su Rosalio)

Commenti [ 3 ]

Voglia di “Space Invaders”

Space Invaders è un videogioco del 1978 creato dal giapponese Toshihiro Nishikado per la Taito. Lo scopo del gioco è quello di ripulire i livelli dalle orde di navi aliene che arrivano sempre più veloci.

Ne sono nati subito diversi cloni. Io e mia sorella c’abbiamo giocato sul mitico Vic 20, il mio primo computer.

Nel 2006 c’è ancora voglia di Space Invaders. :)

Gioielli ispirati a “Space Invaders”“Space Invaders” nel mondoLe scarpe di “Space Invaders” e un suggerimento su come utilizzarle

Commenti [ 13 ]

Io guardo il risultato

Negli ultimi mesi i progetti a cui lavoro su Internet hanno ricevuto un bel po’ di riconoscimenti. Tocca al post autoreferenziale. ;)

BlogItalia.it ha vinto un premio al concorso Sito Web dell’anno 2005 come “blog più votato”, è stato candidato agli Italian Web Awards 2005 nella categoria “Tecnologie, Comunicazioni”, è stato citato in DigiTalk, su Sky (canale 817), è stato linkato (e poi il link è stato rimosso) da Beppe Grillo, è stato citato da l’Unità online nell’articolo Blog, vip e sconosciuti alla conquista della Rete ed è stato citato nel numero VI di Idea Web (febbraio 2006) nell’articolo Tutti pazzi per le directory. Abbiamo collaborato con Technorati, blogo.it e adesso stiamo lavorando a uno studio con Digital PR.

Deeario è stabilmente tra i primi 100 blog italiani per link entranti ed è stato citato tra i “blog italiani da non perdere” nel numero 100 di Internet Magazine (gennaio 2006).

Rosalio, l’ultimo arrivato, è sulla bocca di molti qui a Palermo. Ne hanno parlato il Giornale di Sicilia, TRM/TeleMed, Repubblica Palermo, Zoe Magazine, Cult ecc. ecc.

Fermandosi un attimo e utilizzando la prospettiva collistariana di «Io guardo il risultato» credo che ci sia di che essere soddisfatti. Grazie a voi. :)

Commenti [ 10 ]

Alleanza Nazionale per Fabrizio Quattrocchi

Fabrizio Quattrocchi negli attimi che lo hanno visto passare dal martirio alla raccapricciante ma eroica fine della sua giovane vita di uomo fiero e orgoglioso della sua Patria, l’Italia, ha tentato di sfilarsi di testa il cappuccio messogli dai suoi rapitori e carnefici e ha esclamato con grande, rara e ammirevole fierezza e dignità: «Vi faccio vedere come muore un italiano».

La finalità del conferimento della medaglia d’oro al valor civile è quella di «premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù e segnalarne gli autori come degni di pubblico onore».

La medaglia d’oro al valor civile viene concessa ai cittadini italiani «che abbiano agito esponendo la propria vita a manifesto pericolo per tenere alti il nome e il prestigio della Patria».

Il gesto è riuscito a vanificare in quella occasione il disegno dei suoi carnefici di fornire al mondo, immagini destinate a umiliare gli italiani e l’occidente e a convincere della forza del terrorismo.

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha dichiarato che «gli italiani ricorderanno Quattrocchi per lo scatto di coraggio e di orgoglio patriottico con cui seppe sfidare i suoi carnefici».

Per questi motivi chiediamo che venga conferita la medaglia d’oro al valor civile a Fabrizio Quattrocchi, ucciso dai terroristi in suolo iracheno il 14 aprile 2004.

Firma il modulo.

Commenti [ 4 ]

Le infradito…senza infradito!

Questo è certamente un post fuori stagione.

Le mie colleghe dottorande conoscono bene la mia avversione per le infradito. Non le sopporto ai piedi delle studentesse d’estate. Per l’uomo poi neanche per scherzare. Erotiche? Siete pazze o…paaaazzeeee!

Ora qualcuno si è inventato le infradito…senza infradito! Si attaccano al piede, praticamente.

P.s.: non è lecito sapere qualcosa sugli effetti del collante sul piede e sull’ambiente circostante. Non sia mai che arrivano gli ispettori ONU per le armi chimiche… :P

Infradito...senza infradito!

(via GIZMODO)

Commenti [ 19 ]

Grillo modifica il link a BlogItalia.it

Riassumiamo: martedì Beppe Grillo scrive un post in cui linka a BlogItalia.it chiamandolo “l’Albo dei Blogger”. BlogItalia viene sommerso di traffico (è pur sempre un progetto no-profit e il traffico generato avrebbe messo in difficoltà anche server molto più potenti) e diventa irraggiungibile (attualmente Aruba ci ha sospesi, malgrado il fatto che tutte le ottimizzazioni e modifiche possibili siano state effettuate e fossimo in contatto con loro, ma domani torniamo…). L’altro link contenuto nel post di Grillo riguarda un rapporto discutibilissimo redatto dai consulenti di Grillo e che (sintetizzando) esalta i blog con tanti link correlando link a trust. Molte autorevoli voci della blogosfera (e il meno autorevole me stesso :P) criticano il ragionamento alla base del rapporto.

Beppe Grillo ha modificato il link che era presente nell’articolo, senza segnalare in alcun modo che il post è stato modificato (ma i feed me lo notificano) e adesso “l’Albo dei Blogger” non è più BlogItalia.it, ma Technorati: Popular Blogs. Numero dei blog italiani presenti in quella classifica: uno. Il blog di Beppe Grillo.

Commenti superflui.

Commenti [ 16 ]

Provo tenerezza per i Ds

I Ds mi fanno tenerezza. Montano una campagna elettorale con quel sorrisino baffino beffardo di chi si crede moralmente superiore e invece è razzista “etico”, pregustano la vittoria con il loro candidato bollito, autoconvincendosi che contro uno come Silvio Berlusconi – l’affarista – non si può perdere perché loro sono puri e migliori, poi arriva il ciclone giudiziario. Fassino & Consorte. La discussissima barca di D’Alema pagata non-si-sa-come. E frasi ipocrite su un partito che si parla addosso e si proclama sano in una mugugnante direzione generale.

Insomma, proprio la questione morale che ponevano con forza li sta travolgendo. Anche se non credete ai sondaggi, aprite le orecchie per strada. C’è disgusto, non si può negare.

Mi fanno quasi tenerezza, come i loro manifesti attaccati.

Oggi BNL - Domani Italia.

Commenti [ 4 ]

Più link, più trust?

Cari Casaleggio Associati, voi svilupperete strategie di Rete. Però, se continuate a fare il ragionamento per cui più link (prescindendo dal perché si linka) = più affidabilità poiché

«se un’informazione è ritenuta importante, o un’opinione rilevante, è probabile che sia citata e il suo indirizzo riportato in un sito o in un blog»,

cioè un’inaccettabile generalizzazione che non è scientifica, aspettatevi che sia probabile che si dica che i vostri rapporti sono perlomeno “discutibili”. Oppure, chiamiamoli per nome, arbitrari (vedasi la parzialissima figura c.) e (perdonatemi) scadenti.

Questo mio link vi apporta forse affidabilità? :P

Post successivi
Post precedenti