Commenti [ 7 ]

Vota Deeario a “the 2006 bloggies”

Mi allineo alla blogosfera anglofona e vi chiedo di votare per Deeario a the 2006 bloggies. È semplice e ci si mette poco.

Basta scorrere la pagina fino al modulo corrispondente a best european weblog e inserire nel campo nominee “Deeario” e nel campo URL “https://www.deeario.it/”. Si può votare anche per altre sezioni. Per concludere la votazione, in fondo alla pagina dovete inserire l’URL del vostro blog (se esiste) e un indirizzo di posta elettronica. Si vota fino al 20 febbraio 10 gennaio.

Grazie! ;)

“the 2006 bloggies”

Commenti [ 3 ]

Precipitiamo…ah, le foto per il blog!

Il volo Alaska Airlines 536 decollato da Seattle il 26 dicembre ha avuto un problema serio: depressurizzazione con conseguente perdita di quota e fuoriuscita delle mascherine per l’ossigeno.

Jeremy Hermanns, un passeggero, ha reagito a modo suo. Facendosi le foto per il blog! :O

A quanto pare quelli della Alaska Airlines commentano anche in maniera dispettosa sul blog di Jeremy dimenticandosi che dagli IP si può risalire a loro.

Jeremy Hermanns

Commenti [ 4 ]

¿Viva Zapatero?

Una fregata spagnola che navigava nel golfo persico avrebbe coperto un’azione militare statunitense in Iraq che ha portato a sganciare 2500 chili di bombe. Sotto Zapatero e senza passare per le cortes generales (il parlamento spagnolo).

Pacifinti, lo dite ancora «Viva Zapatero»?

(via 1972)

Commenti [ 7 ]

Filosofia della bugia

«Le menzogne sono tante e la verità nessuna, o qualcuna, sì, ce ne sarà qualcuna, ma in continuo mutare, non solo non dà tempo di pensarla come una verità possibile, ma dovremo anche, per prima cosa, appurare che non si tratti di una menzogna possibile»

(José Saramago – La caverna; tratto da Filosofia della bugia di Andrea Tagliapietra, durante un thé da Malgiocondo).

Commenti [ 9 ]

Apparizioni in tv

Mia zia: «Tony ti ho visto a TGS che parlavi dopo Cuffaro, Romano e Borzacchelli… Mi devo preoccupare? Sei indagato?»
Io: «No zia, sta’ tranquilla…ho fatto un blog».
Mia zia: «Blo…che?»
Io: «…».

Commenti [ 3 ]

Dieci suggerimenti per Natale

  1. Addobba un albero fuori casa. In un parco, per strada, fuori dal luogo di lavoro, in posti inaspettati.
  2. Lascia regalini anonimi con bigliettini con su scritto «qualcosa per te».
  3. Metti biglietti di auguri nelle tasche della gente alle feste.
  4. Scrivi lettere che dicano alla gente che ammiri che sei felice che esistano.
  5. Compra un albero per qualcun altro.
  6. Scrivi frasi di pace nei luoghi pubblici con un gessetto.
  7. Canta melodie di Natale nelle segreterie telefoniche della gente.
  8. Pianta dei bulbi nei vasi, mettili in posti dove possano vivere.
  9. Se vivi in un posto dove nevica lascia grossi messaggi nella neve nel giardino di fronte casa della gente (quando sono fuori). Se vivi in un posto caldo appendi biglietti di auguri agli alberi.
  10. Realizza una “mappa del tesoro” delle più belle luci di Natale della tua citta. Lasciala in giro in modo che la gente possa fare un tour.

(traduzione di Guerilla x-mas guide, tratto da WISH JAR JOURNAL)

Commenti [ 4 ]

La ladra di tempo

«Esiste un grande eppur quotidiano Mistero. Tutti gli uomini ne partecipano ma pochissimi si fermano a rifletterci. Quasi tutti si limitano a prenderlo come viene e non se ne meravigliano affatto. Questo mistero è il tempo. Esistono calendari e orologi per misurarlo, misure di ben poco significato, perché tutti sappiamo che, talvolta, un’unica ora ci può sembrare un’eternità, e un’altra invece passa in un attimo…dipende da quel che viviamo in quest’ora. Perché il tempo è vita. E la vita dimora nel cuore»

(Michael Ende – Momo).

Buon Natale.

Post successivi
Post precedenti