Rosalio dal 5 dicembre
Dicono che Rosalio arriverà il 5 dicembre…
Dicono che Rosalio arriverà il 5 dicembre…
Molto carina la campagna di Eurostar che scomoda le “Spice Girls”. :)
KoKoPeLLi, il blog di Vincenzo Caico (l’altra metà di BlogItalia.it), è tornato online.
Bentornato!
Kodak dà dieci suggerimenti per scattare delle foto bellissime.
(via weblogwannabe)
Si spengono le luci e sento un odore buono che sa di vapore. Sinestesia, la palla anni ’70 illuminata da più parti risplende nel buio e le voci si confondono mentre suona Also sprach Zarathustra da 2001: odissea nello spazio. Per mezz’ora è un medley di suoni e voci dai film della nostra epoca. Mi emoziona la voce di Gassman.
Lorenzo entra dal parterre. Nel Capo Horn Tour scendeva dall’alto con tutti i musicisti. Sei anni sono passati come niente. Era Marsala, ora Palermo.
Inizio blando, poi un loop, l’elettronica, è (Tanto)3. Chi pensa che sia una canzone stupida è stupido lui. Tutto ciò che di mortale c’è e che mi piace tanto.
Il display mobile è figo.
«Un tizio seguito da una tigre per sfuggirle si aggrappa al ramo di un albero cresciuto sul bordo di un precipizio in fondo al quale c’è un’altra tigre. Sul ramo c’è una mela rossa. Il tizio, incurante dei pericoli che crescono intorno a lui, molla con una mano la presa e agguanta la mela. La mangia e dice: È la più buona che abbia mai mangiato». O giù di lì.
Non m’annoio: «Questo è il nostro tempo, QUESTO è il nostro tempo».
Mi fido di te mi chiede cosa sono disposto a perdere. La chitarra acustica suona Piove, Io ti cercherò e Gente della notte. Ma poi c’è Gimme five a manetta.
Su Bella scatto una bella foto. Su Ragazzo fortunato sul display scorrono le immagini di Valentino Rossi. Poi Penso positivo.
«Tutti quanti ballano sul ritmo giusto» e Lorenzo presenta Saturnino con un basso che illumina il palasport, Frank Santarnecchi, Mylious Johnson, Jorge Bezerra, Chris Rigano (notevole alle tastiere!) e Riccardo Onori. Finale in rosanero per Ciao mamma.
Era la tappa di Palermo del Buon Sangue Tour.
Sono state implementate delle novità sulla Top 100 di BlogItalia.it e sulla neonata Top Italia.
Adesso tutti gli iscritti a BlogItalia.it e a Technorati (non più solamente i primi 100) possono conoscere come sono “piazzati” e se sono in salita o in discesa rispetto alla precedente rilevazione. L’aggiornamento avviene aperiodicamente (ma spesso) e segue l’aggiornamento di Technorati. Sono disponibili il feed RSS e l’OPML della Top 100.
Infine non concordo con la «inutilità straordinaria» della classifica. In tantissimi abbiamo conosciuto nuovi blog e un diametro della blogosfera molto maggiore di quello immaginato guardando al ristretto giro delle “blogstar”.
…e quindi poi abbiamo deciso di chiamarlo Rosalio…
Il tempo non basta mai? Non c’è problema! Si possono allungare le giornate a 28 ore. :S
Blik ha messo in vendita delle decalcomanie da muro fighissime con soggetti di Keith Haring.
Prendo nota per quando avrò una casa mia.
(via design*sponge)
Oggi è il giorno dei martiri per la patria e per la libertà. Qui si sottoscrive la petizione per istituirlo.
A Nassiriya non sono morti invano.
Ivan Scalfarotto, il “candidato dei blogger” alle primarie del centrosinistra, l’incompreso che soltanto quattro gatti hanno votato, il cervello fuggito in Gran Bretagna e ritornato per mettersi al servizio della società civile, il “nuovo che avanza” e che utilizza Internet alla Howard Dean (seeee va beeee), *lui* ha chiuso il suo blog. Anzi, dice che l’ha “congelato”.
Buffone.
Virtuale e reale non sono distinti.
Lo ribadisce implicitamente Achille che parla dell’amore ai tempi dell’e-mail.
La Top 100 dei blog italiani di BlogItalia.it va benissimo (sono immodesto) e nell’ultima settimana abbiamo fatto un boom di visite e di iscrizioni. :) Molto presto saranno online delle novità che stiamo mettendo a punto anche con Technorati.
Nel frattempo ho fatto alcune riflessioni che vorrei condividere.
La Top 100 di BlogItalia.it è molto, molto, molto perfettibile e man mano sarà più completa e precisa. Gli utenti ci hanno segnalato e suggerito tante cose e per noi è un’interazione preziosa. Grazie!